Camper: Giottiline Mod. Therry T31
Membri dell'equipaggio :
Denis il pilota,
Alessia la cuoca nonché la navigatrice,
Margo' la mascotte
(animaletto a quattro zampe.)
km: 2.300
30/12/2017
Carichiamo il nostro Therry e ci dirigiamo verso le alpi, il viaggio pieno di rallentamenti e code quindi, per la serata utilizziamo il parcheggio del Monte Cavallo (GPS N 46°54'15.0" E 11°25'47.8") a Vipiteno.
31/12/2017
La mattina tale parcheggio se non si usufruisce dei servizi della funivia è meglio lasciarlo magari sostare in un altro parcheggio altrimenti si rischia di rimanere chiusi dalle macchine lasciate dagli sciatori. Noi partiamo verso la Germania passiamo il Brennero e poi proseguiamo in direzione Garmisch-Partenkirchen. Per mangiare scegliamo Ettal dove troviamo una bellissima abbazia.
Dopo la visita ripartiamo alla volta di Rothemburg ob der Tauber seguendo parte della Romantische Strasse. Arrivati al paese andiamo subito a lasciare il nostro mezzo al parcheggio attrezzato per camper 10 € 24 ore corrente a pagamento 0,50 a consumo scarico e carico
(GPS N 49°22'14.6" E 10°10'59.9") poi passeggiata serale al borgo medioevale.
01/01/2018
La mattina con calma dopo una buona colazione ritorniamo in centro ne paese per visitarlo anche di giorno visto che ci è piaciuto molto. Passiamo la giornata fotografando le curiose architetture a graticcio. Facciamo una passeggiata anche sul camminamento delle fortificazioni che circondano la cittadina.
02/01/2018
La mattina seguente seguiamo la strada per Coburg appena vediamo la cittadina in lontananza risalta subito anche il castello che sovrasta la città, parcheggiamo nella comoda area sosta camper priva di servizi all'interno di un parcheggio in Bambergen strasse praticamente in centro.
Passeggiare tra i negozi della animata via principale e godersi il parco per porta al castello in una bella giornata invernale non ha prezzo.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso la nostra sosta notturna a Quedlinburg altra cittadina medievale della Germania.
In serata arriviamo alla piccola sosta camper 15€ ma con pochi servizi solo scarico (GPS N 51°47'27.6" E 11°08'24.3"). Il paese ci richiama per un giro serale anche se le strade erano completamente deserte.
03/01/2018
Quedlinburg è una cittadina incantevole ben conservata e tipicamente medioevale le bellissime case a graticcio, fanno da contorno a un castello su una dominante altura forse residenza delle Badesse. La mattina seguente torniamo a gustare le stradine acciottolate delle vie ai piedi del castello anche se pioviggina dopo alcune foto anche di giorno e una buona colazione riprendiamo il camper per dirigerci verso Dresda. Nel pomeriggio arriviamo e prendiamo posto in un'area sosta camper creata da un hotel comoda al centro storico, con corrente, servizi e docce dell'hotel. (Gps N51°02'38,6" E 13°44'36,9") poi la registrazione e il pagamento va fatto al Cityherberge in fondo alla via.
04/01/2018
Ci prepariamo per la nostra escursione per le vie di questa fantastica città. Dresda è resa immortale in quanto dopo la seconda guerra mondiale dove fu rasa al suolo dai bombardamenti americani ed inglesi. Fu ricostruita in modo egregio, sempre considerata la "Firenze dell'Elba", il maestoso fiume che la bagna, può offrire un bellissimo centro storico con un elegante Palazzo Reale "Zwiger" in stile barocco, un imponente duomo luterano la Frauenkirke, la cattedrale cattolica Hofkirke, l'affascinante edificio del teatro dell'opera. Decidiamo di goderci una cena alla birreria Altmarktkeller, rimaniamo molto contenti.
05/01/2018
La mattina facciamo fare due corse alla nostra mascotte e poi torniamo nel altstadt (centro storico)a fare altre foto anche di giorno anche se il tempo non ci assiste molto ma poi non possiamo pretendere molto in inverno e così a nord. Nel primo pomeriggio decidiamo di riprendere la marcia verso Sud prima di lasciare questo magnifico posto facciamo una tappa obbligata al Moritzburg che si trova nella periferia nord. Prendiamo l'autostrada per dirigerci a Bamberg ultima tappa del nostro giro in Germania altra cittadina patrimonio dell'Unesco e posto bellissimo.
La sera siamo arrivati nell'area sosta camper molto ben attrezzata e curata unica pecca un po' lontano dal centro. GPS (N 49° 53' 09,1" E 10° 54' 10,3")
06/01/2018
Nella mattinata visita della città, siccome la sera prima pioveva molto forte e siamo arrivati tardi all'area sosta. In estate sicuramente con la bicicletta oppure a piedi risulta più piacevole il lungo fiume per raggiungere il bel centro storico. Questa città della Baviera sorge sull'incrocio del fiume Meno e del fiume Regnitz, il vecchio municipio si trova proprio su un'isola del fiume, uno stabile decorato come un'opera d'arte.
Riaccendiamo il nostro mezzo per avvicinarci al rientro, in serata decidiamo di fermarci per dormire in un'area sosta molto trnquilla vicina al paese in Austria di Kufstein. L'area sosta in inverno e libera e i servizi sono chiusi. Si trva su due laghetti utilizzati in estate per sport acquatici. Isolato
GPS (N 47°37'42.1" E 12°11'23.1").
07/01/2018
Dopo la sveglia decidiamo di rientrare con calma evendo un altro giorno appena abbiamo passato il confine italiano ci fermiamo a Brunico, in val Pusteria. L'area sosta è un parcheggio sulla strada GPS (N 46°47'41.4" E 11°55'42.1") senza servizi ma molto comodo per il centro storico. Ci godiamo un po' di relax passeggiando per le vie della cittadina.
Donazioni
Clicca per scaricare il diario