Travel in camper

Dal Monte bianco a quasi i Pirenei passando per Carcassonne

Camper: Giottiline Mod. Therry T31


Membri dell'equipaggio : 

Denis il pilota, 

Alessia la cuoca nonché la navigatrice, 

Margo' la mascotte

(animaletto a quattro zampe.)



31/12/2015

Partenza da Bologna ore 10 direzione Monte Bianco. Arrivo a Courmayeur circa ore 15,00 con uno spettacolo al quanto insolito per il periodo, il monte bianco praticamente senza neve!!

Abbiamo cercato un area sosta, trovata  al parcheggio gratuito dove fanno il mercato. Sistemato,  tutto ci siamo vestiti, che comunque faceva freddo, siamo partiti per fare due passi nel centro del paese, come potete immaginare, dato che era l'ultimo dell' anno c'era tantissima gente. Tornati in camper abbiamo giocato hai ns. Giochi di società  (che adoriamo), poi verso le 21 abbiamo iniziato il ns. Cenone.

Il ns. menu di capodanno è  stato: aperitivo patatine con vinello,pasta con sugo all' amatriciana, polpettone e lenticchie, frutta, pandoro e per festeggiare l'anno spumante!!Brindato a mezzanotte guardato il cielo pieno di fuochi d'artificio...e appena finito i botti, giro notturno con la mascotte e poi a nanna. Che bell'ultimo dell' anno fatto di cose semplici, noi la ns. Mascotte il ns. Camper e basta, ma sono sempre le    migliori!!




01/01/2016

Ci siamo svegliati con calma poi visto che il passo del Piccolo San Bernardo era chiuso ( non abbiamo capito il perché, visto che non c'era neve) , abbiamo preso il traforo del monte bianco, una vera e propria salassata economica €58,50 per 12 km di tunnel...mi sembra davvero eccessivo!! Passati il traforo ci siamo diretti verso il lago di Annecy.... paese che vale davvero la pena di vedere...veramente bello. Fate attenzione a dove parcheggiate il vs. mezzo.... Purtroppo c'è  solo un area sosta camper (GPS N45,89070 E6,13915) però  è  piccolissima... poi ci sono campeggi e altre aree sosta ma un po' lontane da Annecy. Vi garantisco però  che una visita ne vale la pena!! una passeggiata nel borgo antico pieno di canali e ponticelli è impagabile. Verso sera  ritorniamo a prendere il ns. Camper per dirigerci al lago di Bourget  per la notte, abbiamo trovato un area sosta camper (GPS N45,55257 E 6,21091) davvero carina e tranquilla, attaccata al campeggio a Bourget du Lac.


dsc_0580dsc_0601dsc_0608dsc_0623dsc_0617dsc_0689dsc_0709dsc_0716dsc_0784dsc_0863dsc_0883dsc_1006

02/01/2016

Ci svegliamo la mattina sotto a un bel diluvio, nemmeno la nostra nascotte vuole scendere per fare i suoi bisogni, decidiamo di partire direttamente per direzione Carcassonne, senza fermarci a visitare, ma torneremo magari con il tempo bello. Arrivati verso sera a Carcassonne, ci siamo diretti immediatamente verso il parcheggio per camper situato a pochi metri dall' entrata del castello, però  decidiamo di entrarci dopo le 20 dato che da quell'ora alle 8 della mattina è  gratis. quindi scendiamo per il paese sottostante il Castello per  trovare un parcheggio temporaneo e ne approfittiamo per una visita alla città  nuova di Carcassonne. Facciamo un giro per la città qualche foto di routine e poi alle 20.00 siamo entrati nel parcheggio. Abbiamo mangiato e siamo andati a visitare Carcassonne di sera, ve la consiglio è  davvero bella. Dopo la visita e una serie di foto in notturna siamo rientrati per dormire.




03/01/2016

Ci siamo svegliati presto per uscire dal parcheggio (così  non abbiamo pagato)  abbiamo scaricato e fatto acqua e ci siamo diretti verso Mazamet. Arrivati abbiamo fatto una visita alla città che non abbiamo trovato molto interessante,  continuando il ns. viaggio ci siamo diretti  verso Albi passando per Castres e deviando di pochi kilometri per  pranzare e visitare la cittadina medievale di Lautrec.  Arrivati ad Albi abbiamo parcheggiato il nostro compagno di viaggio Therry vicino al cimitero della città, poi ci siamo incamminati verso il centro dove si trova la bellissima cattedrale di S. Cecilia che vale la pena visitare, visto che è la più grande costruzione in mattoni al mondo.

Ripartiti abbiamo preso la strada per Rodez, purtroppo pioveva, e allora abbiamo deciso di non fermarvi per visitare il paese, però  abbiamo fatto una sosta veloce per vedere la bellissima cattedrale e poi abbiamo ripreso il camper e siamo ripartiti. Abbiamo passato vari paesini caratteristici per poi arrivare la sera a Millau dove c'è  un area sosta camper (GPS N44,09610 E 3,08577) dove abbiamo passato la notte.




04/01/2016

Sveglia e partenza per Orange, passando per la strada panoramica di Gorges du Tarn, la strada è molto panoramica, bisognerebbe fermarsi in ogni angolo per fare delle foto, giunti a Alzon un borgo di pochi abitanti ci fermiamo a fare due giochi con la nostra cagnolina e per mangiare. Tralasciamo dei posti bellissimi come Pont Du Gard, Arles, Plage de Piemanson ma noi per nostra fortuna li abbiamo già fatti nell'altro viaggio che vi invitiamo a leggere (Costa Azzurra, Provenza e Camargue). Arrivati ad Orange non riusciamo a parcheggiare perché c'è molto traffico e per non perdere molto tempo e poi l'ora della sera per trovare un' area di sosta si avvicinava inesorabile decidiamo di andare a Carpentras dove vicino al camping municipal del Paese si può sostare. Poi riscontriamo che ci sentivamo molto isolati e fuori dal paese per fare due passi serali, quindi riaccendiamo il nostro camper e andiamo a sostare a Fontaine de Vaucluse, che anche se ci eravamo già stati ci sentivamo più comodi, tranquilli e sicuri.


05/01/2016

Sveglia per direzione Vaison la Romaine, con sosta per la visita al paese, ai resti romani, all' anfiteatro e dopo aver fatto la solita miriade di foto abbiamo ripreso il camper ci siamo diretti per un altra strada panoramica molto bella " Gorge de la Nasque " in quanto  la strada che avevamo deciso di intraprendere era chiusa perchè al passo c'era un po' di neve pensiamo, meglio così!!!  Altrimenti ci perdavamo dei bellissimi panorami. Attenzione altezza massima 3,40. Abbiamo proseguito per questa strada con direzione les Mees per poi arrivare a Castellane dove c'è  area sosta camper con 6 € di monete. poi due corse con l'animaletto che per una pallina da tennis va giù di testa,  mangiare e dormire.




06/01/2016

Oggi  è l'ultimo giorno di ferie quindi dobbiamo rientrare a Bologna, scarichiamo e ci dirigiamo verso Nizza poi tutta normale fino a Ventimiglia per godere anche oggi dei bellissimi panorami di questa costa passando per Montecarlo ma purtroppo non potendoci fermare optiamo per sostare un attimo a Menton. Poi il tempo in ferie corre più del dovuto entrati in Italia prendiamo L'autostrada  fino a casa.​

dsc_0587dsc_0612dsc_0622dsc_0677dsc_0744dsc_0717dsc_0753dsc_0804dsc_0803dsc_0985

facebook
twitter
gplus
youtube
instagram