23/08/2012
Partenza alla mattina da Bologna con direzione Milano, siamo partiti molto presto per evitare il traffico all'arrivo alla barriera di Milano. Passata la tangenziale di Milano ci dirigiamo verso il confine svizzero. Passato il confine con il normale acquisto della vignetta come consuetudine a chi non è già in posseso, proseguiamo fino al lago di Costanza.
Decidiamo di sostare dopo aver visto una parte del lago nell'area sosta camper di Meersburg in via Allmendweg (GPS N47,70160 E9,26898) .
24/08/2012
La mattina dopo aver fatto colazione ci siamo diretti a Costanza bellissima città su un lago fantastico. Dopo una breve visita e alcune foto di routine, ci dirigiamo verso la cascate del Reno (Rheinfall) non distanti dal confine Svizzero. Parcheggiamo il camper nel grande parcheggio a pagamento poi ci diriggiamo alla biglietteria per andare a fare il giro con il battello fino sotto le cascate. La macchina fotografica viene sfruttata come fosse una mitragliatrice, immortalando qualunque momento. Poi, dopo aver mangiato un veloce panino, ripartiamo verso Donaueschingen (GPS N. 47,94746 E. 8,51183). Troviamo una confortevole sosta come solitamente in Germania si presentano i parcheggi per camper. Scarichiamo le biciclette e facciamo una pedalata fino al paese per visitare il parco del Danubio e anche le Donauquelle alla lettera la sorgente del Danubio che si trova nel Parco del Castello Furstenberg.
Poi dopo la pedalata riponiamo le bici nel garage del camper e gustiamo una delicata cenetta.
Camper: Giottiline mod. Therry T31
Equipaggio:
Denis pilota e tutto fare,
Alessia Navigatrice e cuoca
25/08/2012
Alla mattina ci svegliamo e pensiamo di proseguire il nostro tragitto seguendo la via degli orologi a Cucù sono fantastici e pregiati. Passiamo diversi paesi tutti caratteristici della foresta nera fino ad arrivare a Triberg. Dopo aver visto tutti i negozi del paese che ti propongono tantissimi oggetti lavorati a mano e anche qui milioni di orologi fatti a mano, andiamo a fare una scampagnata nel bosco per visitare le cascate del posto. Entrati scopriamo che i boschi sono pieni di scoiattoli che non vedono l'ora di mangiare le noccioline.
Dopo aver messo sotto i denti un buon panino e aver gustato un pezzo di torta Kirsch, prendiamo il nostro fidato mezzo per scendere verso il lago Titisee. Arrivati al lago, ci godiamo il pomeriggio al sole con una rilassante passeggiata per il paesino. Decidiamo di pernottare a Freiburg quindi ceniamo e ci spostiamo verso l'area di sosta
(GPS N.47,99915 E.7,82643) arriviamo tardi quindi chiudiamo tutto e andiamo a letto.
26/08/2012
Dopo aver fatto una abbondante colazione andiamo a fare una passeggiata alla scoperta dell'incantevole cittadina di Freiburg, nella piazza della chiesa c'era un mercatino interessante, ogni commerciante portava prodotti creati da lui ottimi dolci, caramelle, miele, fiori, oggettistica in legno, pelle, saponi, ecc... dopo aver fotografato ogni angolo della città riprendiamo il nostro Therry per dirigerci verso Colmar in Alsazia. Una volta arrivati in prossimità della cittadina ci dirigiamo verso l' area sosta (GPS N. 48,08054 E.7,37599), posteggiamo e con le nostre biciclette pedaliamo verso la città, chiamata la piccola Venezia francese. Arrivati nel centro è veramente graziosa piena di fiori e tutte le cose curate, pulita e ben manutenuta, ma solo perché c'è un canale non si può paragonare a Venezia. Passeggiando per la città sento un gran rumore come due legni che battevano fortemente rimbombando per le vie, seguendo il suono mi accorgo di un nido di cicogne in cima alla chiesa. Altro simbolo dell'Alsazia le cicogne, oltre alle case con un reticolato in legno nella facciata.
Dopo aver finito il tour della città rientriamo in camper, cena, partitina con giochi di società e poi a nanna.
27/08/2012
Il giorno seguente dopo essersi preparati per partire, direzioniamo il nostro Therry verso Strasburgo. Appena entrati in città ci dirigiamo subito all'area sosta camper un po' fuori dal centro, ma ne approfitteremo per usare le nostre biciclette. Area sosta (GPS N.48,56659 E.7,79975). Parcheggiamo, anche se siamo un po' isolati, ma all'interno dell'area ci sono parecchi mezzi. Dopo aver scaricato le biciclette le adoperiamo per fare una pedalata verso il centro. Con tutta tranquillità, pedaliamo indisturbati per il centro del paese rimanendo stupefatti per la bellissima cattedrale. Pedalando per la città rimaniamo incantati dai canali che racchiudono la Petite France la parte della città più caratteristica. Verso l'ora di cena rientriamo alla nostra casa su ruote, ma con l'obiettivo di tornare anche per la serata in città. Pedalando nuovamente verso il centro all'altezza di Quai des Alpes, attira la nostra attenzione le tante persone che si stanno radunando sulla riva del canale, quindi ci fermiamo e facciamo molto bene, perché inizia uno spettacolo di fontane danzanti entusiasmante.
Finito lo spettacolo qualche foto notturna e rientro in camper.
28/08/2012
Appena apriamo gli oscuranti ci accorgiamo che splende un bel sole, prepariamo il nostro mezzo per mettersi in marcia verso nord. Seguiamo la strada che costeggia il Reno e arrivati all'altezza del bivio per Baden-baden decidiamo che proprio questo paese sarà la nostra prossima sosta. Parcheggiamo e facciamo una passeggiata per il paese, gradevole e tranquillo, d'altronde come poteva non esserlo un paese conosciuto per le sue terme.
Dirigiamo le nostre ruote verso Rastatt arrivati ad un certo punto della strada ci colpisce un cartello: "Favorite Schloss ", seguendolo arriviamo ad un bel castello nella campagna della provincia di Rastatt facciamo le dovute foto e proseguiamo verso Rastatt. Avvicinandoci alla cittadina parcheggiamo in prossimità del castello e altre foto. Questo castello ci sorprende perché è color rosso tenue. Prossima tappa Karlsruhe. Come area per la sosta scegliamo (GPS N.48,98761 E 8,40412) semplice e non eccessivamente lontana dal centro. Prendiamo le nostre bici e procediamo per il centro. La città è molto moderna e organizzata bene, piste ciclabili e tram. Arrivati in centro andiamo a goderci la bella giornata al parco dell'imponente castello.
Ritorno per la cena in camper e riposo.
29/08/2012 - 30/08/2012
Questa mattina aprendo gli oscuranti notiamo che il cielo è nuvoloso però non piove, dopo aver fatto una colazione abbondante decidiamo di rientrare e prendiamo come riferimento Zurigo. Arrivati in prossimità della città ci dirigiamo al Camping Fischers Fritz sul lago (GPS N.47,33641 E.8,53960). Posteggiamo per due giorni anche se non ci sembra tra i più economici che potevamo trovare.
Con le nostre fidate biciclette ci dirigiamo lungo lago verso il centro città.
La sera dopo aver fatto tutte le foto di routine rientriamo per cena e poi relax.
31/08/2012
Il rientro verso l' Italia passeremo per Vaduz Liechtenstein e poi Passo Resia e rientro dalla val Venosta