Travel in camper

Grecia

Camper: Font Vendome H300 "Gigetto"

 

Membri dell'equipaggio : 

Denis il pilota, 

Alessia la cuoca nonché la navigatrice, 

Margo' la mascotte

(animaletto a quattro zampe.)

 

​km: 2700 circa

Premessa

 

Questo viaggio lo abbiamo sempre rimandato perché in estate, periodo dove abbiamo più ferie, la Grecia è molto calda e quindi avevamo paura che poi ci saremmo rovinati le ferie. Questo anno a pasqua abbiamo deciso di andare perché probabilmente saremmo stati meglio come temperature.     

 

 

 

 

 

SI PARTE

dsc_0025.jpegdsc_9471.jpegdsc_9477.jpeg
dsc_9487.jpegdsc_9472.jpeg

07/04/2023

 

Il venerdì nel  pomeriggio accendiamo Gigetto e prendiamo l'autostrada verso la Puglia, in un bel pomeriggio di sole ci dirigiamo verso Brindisi. Abbiamo precedentemente prenotato il traghetto Brindisi-Igoumenitsa per il sabato alle 14. con passaggio ponte. In serata andiamo  a dormire in un'area sosta a CISTERNINO 

 (GPS N.40°44'40.5" E.17°25'36.5") 

dsc_9470.jpegdsc_9496.jpeg

08/04/2023

 

La mattina ci svegliamo presto ma non all'alba, in fin dei conti sono iniziate le ferie. Accendiamo il nostro compagno di viaggio, in direzione porto di Brindisi dove 3 ore proma della partenza della nave dobbiamo fare il chech-in al terminal delle partenze. Poi nell'attesa pranziamo al parcheggio del porto e finalmente alle 14 ci chiamano per imbarcarci. Passato tutto il pomeriggio in traghetto scendiamo verso le 22, mettiamo avanti le lancette di un'ora e troviamo un parcheggio dove passare la notte. (GPS N.39°30'04.8" E.20°15'45.3"). Per i mezzi più grandi del nostro avremmo trovato un parcheggio vicino al campo da calcio del paese. 

 

09/04/2023

 

Dopo aver passato una nottata tranquillissima, anche se pensavamo che il parcheggio scelto fosse rumoroso, facciamo colazione e ripartiamo verso Giannina. 

Parcheggiamo al grande parcheggio in prossimità del paese sul lago (GPS N.39°39'52.7" E.20°51'35.4"). Ci incamminiamo verso la cittadella dentro le mura del castello a visitare il monastero e il museo poi andiamo al museo che si trova all'interno della antica moschea di Ali PASHA.

Poi dopo pranzo riprendiamo il camper e continuiamo verso Kalambaka  paese famoso per i monasteri Meteora posizionati su queste montagne. come consiglio non recatevi al pomeriggio in quanto sono chiusi la visita si effettua al mattino. Poi dopo diverse foto ci rechiamo a Salonicco, dove arriviamo in serata.

Ci parcheggiamo (GPS N.40°35'40.3" E.22°56'54,2"). Passiamo la notte insieme ad altri camper. 

 

 

dsc_9467.jpegdsc_9491.jpegdsc_9497.jpegdsc_9502.jpegdsc_9518.jpegdsc_9511.jpeg

10/04/2023

 

La mattina lasciamo il camper in quel parcheggio dove abbiamo dormito e ci rechiamo a fare una visita alla città. Passeggiamo per tutto il lungomare molto carino poi ci addentriamo per le strade molto caotiche, ma comunque belle. Quando rientriamo al camper scegliamo di scendere verso Atene anche se ci fermiamo prima a Delfi in serata per la visita del sito omonimo per il giorno successivo. 

(GPS N.38°28'48,6" E.22°28'49,7").

 

 

 

 

dsc_9516.jpegdsc_9576.jpegdsc_9550.jpegdsc_9568.jpegdsc_9561.jpegdsc_9559.jpegdsc_9553.jpegdsc_9550.jpegdsc_9547.jpeg

11/04/2023

 

 Il parcheggio al sito archeologico di Delfi, è praticamente inesistente, quindi si può scegliere di camminare fino al sito da dove abbiamo pernottato, oppure come abbiamo fatto noi, visto il periodo, ci siamo avvicinati di mattina molto presto e siamo stati fortunati a parcheggiare bordo strada proprio difronte all'entrata. Visitiamo sia il museo che i resti della civiltà greca all'esterno. Dopo aver fatto moltissime foto, riprendiamo il camper e ci dirigiamo verso Calcide, per passare una mezza giornata di relax. Valutiamo che sarebbe stato troppo tardi per Atene. Parcheggiamo fronte mare 

(GPS N.38°28'21.8" E.23°36'10.5"), poi dopo aver chiuso Gigetto facciamo una bella passeggiata lungo la costa fino ad arrivare al vecchio ponte del paese che collega l'isola alla terraferma. Continuando arriviamo fino al Castello Karababa

al ritorno vediamo che i locali sul mare si stanno animando.

  

 

 

dsc_9662.jpegdsc_9642.jpegdsc_9635.jpegdsc_9622.jpegdsc_9618.jpegdsc_9612.jpegdsc_9706.jpegdsc_9691.jpegdsc_9688.jpegdsc_9677.jpegdsc_9672.jpeg

 

12/04/2023 

 

La mattina ci svegliamo e dopo aver fatto un giro con la nostra Margottina, poi accendiamo Gigetto, facciamo destinazione Atene. Nella ricerca di un buon parcheggio scegliamo un grande parcheggio al Monte Licabetto 

(GPS N.37°59'02.3 E.23°44'45.0). Una volta aver parcheggiato e chiuso il nostro mezzo saliamo sulla chiesina di sant'Isidoro, dopo la foto panoramica di tutta la città, scendiamo la collina e passeggiando per le vie di Atene arriviamo all' Acropoli. Al momento di pagare il biglietto per l'ingresso, chiediamo se possiamo entrare con il nostro cagnolino, e siccome ci viene negato,  siamo dovuti entrare separatamente. Visitiamo tutto il sito archeologico, usciti ritorniamo nelle stradine trafficate di Atene fino a che non entriamo nel giardino vicino al Parlamento, dove troviamo un po' di relax alle orecchie. Arrivati nel tardo pomeriggio al camper, ci dirigiamo verso Corinto per fotografare lo Stretto che evita la circumnavigazione del Peloponneso.

Per la notte ci rechiamo a Kiveri dove posteggiamo fronte mare (GPS N. 37°31'39.9" E 22°43'51.0")

 

    

dsc_9850.jpegdsc_9825.jpegdsc_9824.jpegdsc_9796.jpegdsc_9789.jpegdsc_9788.jpegdsc_9773.jpegdsc_9771.jpegdsc_9762.jpegdsc_9754.jpegdsc_9750.jpegdsc_9749.jpegdsc_9741.jpegdsc_9740.jpegdsc_9738.jpegdsc_9735.jpegdsc_9733.jpegdsc_9731.jpegdsc_9727.jpegdsc_9723.jpegdsc_9720.jpeg

13/04/2022

 

La mattina ci svegliano le onde del mare che ritirandosi fanno stridere i sassolini.

Facciamo due foto al paesino poi, ripartiamo per raggiungere nella fine dalla mattina, Mistra nella vicina Sparta che invece non offre nulla.

Purtroppo nel sito archeologico non ci fanno entrare per la nostra cagnolina quindi scegliamo di continuare il nostro viaggio verso sud. Ci fermiamo in una bellissima spiaggia dove è naufragata un nave di contrabbandieri Turchi. (GPS N.36°47'21,3" E.22°34'55,6").

Come meta scegliamo Methoni arrivati al porto parcheggiamo al parcheggio proprio vicino al castello. 

(GPS N.36°49'04.2" E.21°42'28,4"). Prendiamo la macchina fotografica e prima del tramonto facciamo qualche foto. 

 

dsc_9913.jpegdsc_9892.jpegdsc_9894.jpeghubsan_snap_19700101_080447.jpegdsc_9902.jpegdsc_9907.jpegdsc_9931.jpeg

 

14/04/2022

 

Partiamo da Methoni nella mattinata e tornando verso nord, ci fermiamo un attimo alla Fortezza Pilo a Navarino. Poi dobbiamo per forza salire per arrivare a Leucada, il Sabato al pomeriggio dobbiamo riprendere il traghetto.

Per il pranzo troviamo una bellissima spiaggia, poi in serata arriviamo a Leucada, una bellissima cittadina di vacanza parcheggiamo.  

(GPS N.38°49'45.8 E.20°42'33.3) poi in serata facciamo due passi in centro che lo troviamo con molta gente in festa questa per loro è il venerdì prima di Pasqua.

 

dsc_9953.jpegdsc_9954.jpegdsc_9960.jpegdsc_9952.jpegdsc_9959.jpegdsc_9971.jpegdsc_9973.jpegdsc_9983.jpegdsc_9997.jpegdsc_9977.jpegdsc_0008.jpegdsc_0015.jpeg

15/04/2022 

 

​Pensavamo che il parcheggio scelto per la notte fosse rumoroso invece si è rivelato ottimo. La mattina partiamo per Igoumeniza dove verso le 14 salpiamo per l'Italia  e in serata arriviamo a Brindisi. Come Area sosta per la notte scegliamo sempre Cisternino perché tranquilla e comoda con acqua e scarico.

Clicca per scaricare il diario

Donazioni


facebook
twitter
gplus
youtube
instagram