Keukenhof Olanda
Camper: Font Vendome H300 "Gigetto"
Membri dell'equipaggio :
Denis il pilota,
Alessia la cuoca nonché la navigatrice,
Margo' la mascotte
(animaletto a quattro zampe.)
km: 3.500 circa
Premessa
Questo viaggio è in progetto da qualche anno poi per problemi di pandemia non l'avevamo ancora realizzato, ma nel periodo pasquale, di questo anno decidiamo di partire visto che ora sembra che il Covid abbia, per fortuna rallentato, la strage che ha causato.
Il Keukenhof si trova in Olanda è una esposizione di fiori prevalentemente tulipani.
L'itinerario lo pensiamo, con alcune tappe in Germania, visitare qualche giorno l'Olanda poi nel scendere verso casa Visitare il Lussemburgo che non abbiamo mai preso in considerazione.
SI PARTE
15/04/2022
Il venerdì nel tardo pomeriggio accendiamo Gigetto e prendiamo la strada verso il confine austriaco, quindi la Brennero verso Nord. Arrivati al lago di Santa Giustina pensiamo di fermarci per la notte. All'area sosta (GPS N.46°21'09.1" E.11°03'46.1"). In questo periodo a pagamento solo durante il giorno.
16/04/2022
La mattina ci svegliamo presto ma non all'alba, in fin dei conti sono iniziate le ferie. Il nostro compagno di viaggi va molto bene, ma ancora non ha le stellette che aveva Therry.
Direzione passo Resia, subito dopo colazione, seguiamo verso la val Venosta e poi dopo il confine proseguiamo verso Lindau sul lago di Costanza, ci fermiamo all'area sosta (GPS N.47°32'33,7" E.9°43'52.4"). Questa vacanza siccome sono solo 10 gg non abbiamo preso con noi le biciclette anche se sicuramente utili in Olanda e Germania. Quindi a piedi andiamo a fare una camminata lungo lago verso il centro.
17/04/2022
La notte è passata molto bene, in tranquillità, quindi durante la colazione decidiamo, confrontando la cartina, che strada prendere per continuare il nostro viaggio.
Puntiamo il camper verso nord, fermandoci a Ravensburg cittadina nota per i puzzle. Poi continuiamo verso nord fino a trovare il castello Lichtenstein e al vicino paesino facciamo una passeggiata nel bosco molto suggestivo: Sagenweg Pfullingen. Poi continuando verso nord una area sosta per la sera molto comoda ed economica, a Herrenberg (GPS N. 48°35'25,2" E. 8°52'39,0). L'area sosta, è economica solo 5 euro compreso di scarico, invece corrente elettrica e carico a pagamento. La cittadina merita moltissimo una visita
18/04/2022
La mattina facciamo una buona colazione e ripartiamo, perché, oggi faremo un tratto di strada verso nord direzione Coblenza. Decidiamo di passare da Heidelberg, un paese molto bello, un castello fantastico sul fiume Neckar, però essendo il giorno di Pasqua, ed una bellissima giornata, non siamo riusciti a fermarci. Quindi dispiaciuti continuiamo la strada verso l'area sosta tranquilla di Emmelshausen.
19/04/2022
La nottata è passata molto tranquillamente, alla mattina facciamo una passeggiata con il nostro pet, poi riaccendiamo Gigetto e lo indirizziamo verso Coblenza. La strada corre lungo il fiume e sia da una sponda sia dall'altra scorrono i bellissimi castelli.
Continuiamo perchè oggi il programma è quello di arrivare al castello De Haar in Olanda vicino a Utrecht.
Questo castello è la seconda volta che lo visitiamo e come la prima non riusciamo ad entrare. Arriviamo sempre tardi, ma questa volta facendo una passeggiata intorno all'isolato capitiamo a Haarzuilens, un borghetto incantato, bellissimo.
Per la serata scegliamo un area sosta (camping) Recreatiepark Aalsmeer | Jachthaven met camping. Praticamente offre sosta anche ai camper, perchè sarebbe un camping per barche.
20/04/2022
Scendiamo dal letto prestino perchè supponiamo che dentro al parco del Keukenof, immaginiamo vi sia molta gente. Usciamo dal Campeggio, e ci avviciniamo al parco, giunti nelle immediate vicinanze e seguiamo la fila fino al parcheggio. Arrivati paghiamo il biglietto ed entriamo, vi ricordiamo che anche i cani possono entrare. Per tutta la giornata i nostri occhi rimangono sbalorditi ad ogni angolo per parco.
La varietà di tulipani visti qui, non solo, non li avevamo mai visti ma non sapevano neanche della loro esistenza.
Nel tardo pomeriggio uscendo ci dirigiamo verso l'area sosta vicino a Kinderdijk (GPS N.51°51'32.9" E.4°40'35.3") arrivati dopo essersi posteggiati, andiamo a fare una passeggiata verso il canale dove ci sono i mulini a vento. La passeggiata è molto suggestiva tra canali, cigni, anatre e mucche al pascolo.
21/04/2022
Dopo aver fatto una calda doccia, una ottima colazione e carico/scarico acqua e bagno, ripartiamo decisi ad arrivare a Maastricht. Parcheggiamo il camper poi visitiamo la cittadina, molto vivace e piena di giovani. Controlliamo Google maps per trovare un'area sosta, scegliamo quella del paesino Wiltz in Lussemburgo. Nell'attraversare il Belgio, ci fermiamo per una sosta a La Roche en Ardenne un grazioso paese sul fiume. Nel passeggiare per il paese compriamo qualche souvenir, poi riprendiamo il nostro gigetto e ci diriggiamo verso la nostra meta, quindi entriamo in Lussemburgo. Verso sera arriviamo nel piccolo paesino di Wiltz e ci parcheggiamo vicino ad un altro camper.
Area Sosta (GPS N.49°58'17,6"E.5°56'03,9)
22/04/2022
La mattina ci prepariamo e decidiamo di visitare la capitale, quindi ci avviciniamo verso la citta e dopo aver trovato parcheggio, GPS N.49°37'00,3"
Iniziamo a passeggiare per il centro, la città è sviluppata su un promontorio, e sicuramente un tempo era sicuramente un bel castello. Arrivati sulle mura si gode vedendo un bel panorama. Dopo al visita ritorniamo a Gigetto e decidiamo di seguire una strada che indicava ' la strada dei castelli'. Quindi facciamo qualche foto al castello Mersch, poi al Castello Berg ed a altri castelli sulla strada per Treviri. Scegliamo il Weingut Wienstude Restaurant Von Nell (GPS N.49°44'20,5"E.6°39'29.0") che in mezzo ai vigneti fa sostare i camper.
23/04/2022
Il sole ci risveglia penetrando dagli oscuranti, la passeggiata con la nostra margottina la facciamo in mezzo ai filoni dei vigneti. Poi pensiamo di fare una visita a Treviri, la città non è molto lontana, quindi a piedi decidiamo di procedere alla visita.
Il primo monumento che si incontra sono le rovine delle vecchie terme romane, poi procedendo verso il ponte romano si incontrano le altre terme. Dopo aver fatto molte foto ci dirigiamo verso il centro città, la cattedrale ti invita ad entrare, vista la bellezza esterna. Poi passando dal centro arriviamo alla porta nigra. Decidiamo di rientrare all'area sosta passando nuovamente dai giardini delle terme romane.
Arrivati da Gigetto lo riaccendiamo scegliamo una strada per il rientro verso casa.
Troviamo un' area sosta a Tuttlingen Gps (N.47°59'04,9" E.8°48'45,1"). Siamo sul Danubio a dormire, facciamo una passeggiata lungo il fiume e nella cittadina.
24/04/2022
La mattina partiamo per avvicinarci all'Italia le vacanze stanno terminando. rientriamo da Fussen, anche se non ci fermiamo perchè abbiamo già visitata la cittadina. Rietriamo le tardo pomeriggio e cercando un ristorante per cenare troviamo il Hofschanke "Ban Erschbama". La notte la passiamo proprio nel suo parcheggio un posto dove non tutti icamper riescono a salire.
Clicca per scaricare il diario
Donazioni