Travel in camper

Sicilia del sud

08/08/2010

Partenza da Bologna alle ore 18.00 direzione sud. ogni circa 400 km abbiamo fatto una sosta all'autogrill per fare il cambio autista il viaggio è lungo.

Mentre facciamo il nostro viaggio ci accorgiamo di aver fatto la scelta giusta di partire nel pomeriggio inoltrato.        Arriviamo alla barriera di Salerno ad un orario che non troviamo praticamente nessuno e poi proseguiamo nella      notte per tutta la Calabria.


09/08/2010

Attraversiamo lo stretto alle 6.00 di mattina e decidiamo di dirigerci verso Porto Palo di Capo Passero l'autostrada è molto scorrevole e il caldo ma soprattutto la stanchezza del viaggio  si fa sentire. Arrivato sulla SP8 e dopo aver        passato il camping  Residence Capo Passero troviamo sempre sullo stesso lato della strada un Camping del Capo    che stavano allestendo e ci assegnano una piazzola sotto dei Pini all'ombra, silenzioso e comodo anche se non         aveva nessun servizio per noi andava benissimo. Passiamo la giornata in spiaggia e camping siccome eravamo         devastati dal viaggio.


10/08/2010 

La mattina andiamo ad arrostirci in spiaggia, poi nel pomeriggio usciamo dal campeggio con il camper e andiamo a visitare Siracusa, finalmente visitiamo la nostra prima città siciliana arriviamo al vecchio tempio di Apollo sull'isola    d' Ortigia e poi camminiamo per le strada del centro fino ad arrivare alla piazza del duomo poi camminiamo per il    lungomare d' Ortigia continuando a visitare la città.

Arrivati al camper ci dirigiamo a Noto arriviamo verso sera, bellissima da visitare di sera, tutte le strade del centro    piene di persone e quelle del posto sedute in strada a prendere tutto il fresco notturno.

Percorriamo via Nicolaci, piena di quadri in terra nel centro della via fatti di sale colorato, delle opere     d'arte             bellissime, poi arriviamo agli scalini della Parrocchia S. Corrado fuori le mura una chiesa maestosa e di sera ancora più  suggestiva.

Verso le 22.00 rientriamo al nostro Camping,  poi a letto.




11/08/2010

La mattina dopo aver fatto colazione prendiamo il nostro camper e decidiamo di andare a visitare la Valle   dei         Templi ad Agrigento, quando siamo un po' prima di Licata non resistiamo e ci fermiamo a fare una sosta con bagno  in un mare fantastico. Poi dopo esserci al sole ed aver mangiato un panino riprendiamo il nostro viaggio. Arrivati nel pomeriggio ad Agrigento entriamo a visitare la valle armati della nostra macchina fotografica immortaliamo   tutto proprio perché questo è un posto incantato.

Nel tornare al nostro Camping, di cui abbiamo pensato di fare tappa fissa per poter visitare bene  tutta    la zona,       ci attrae una indicazione per Punta Bianca, non è fattibile con camper grandi, noi per un po' ci addentriamo               poi siccome la strada diventa non asfaltata e con dei passaggi non proprio consoni per il nostro mezzo ci fermiamo e proseguiamo in bici fino ad arrivare al mare, non riesco ad trattenermi da un tuffo in mare.  Poi di nuovo verso il      camping.


Camper: Giottiline Mod. Therry T31


Membri dell'equipaggio :

 

Denis il pilota, 


Alessia la cuoca nonché la navigatrice

_dsc0220_dsc0803_dsc0873_dsc0584_dsc0865_dsc0765_dsc0392_dsc0942_dsc0244_dsc0767_dsc0457_dsc0946_dsc0920_dsc0952_dsc0852_dsc0784_dsc0361_dsc0495_dsc0878_dsc0977_dsc1030_dsc0486_dsc0298_dsc0560_dsc1004_dsc0327_dsc0652

12/08/2010

Questa giornata l'abbiamo passata a fare vita da spiaggia e camping in puro relax. nella serata siamo andati a fare un giro nei paesi vicini Rosolino, Ispica e Modica tutti e tre paesini caratteristici e molto carini.



13/08/2010

La mattina dopo aver fatto colazione siamo andati in spiaggia, non lontano dal camping, ad Isola delle correnti e         relax fino al tardo pomeriggio, poi decidiamo di dirigerci verso Ragusa. Parcheggiamo          il nostro mezzo che per questa vacanza lo stiamo usando come se fossimo con la macchina, poi a piedi decidiamo di visitare quella che         scopriamo una bellissima città e come tutte le altre la sera secondo noi rendono meglio sono tutte molto più belle.

Al rientro in camping notiamo che  siccome  siamo  vicino   al ferragosto      si è    riempito in   ogni    angolo    con un grandissimo caos....



14/08/2010

Alla mattina decidiamo di dirigerci a Marina di Ispica, per trovare una spiaggetta meno affollata della nostra.            Prendiamo tutto il giorno il sole e dopo averci fatto innumerevoli bagni, nel pomeriggio, decidiamo di andare  Scicli, un        bellissimo paese che sembra incastrato tra le colline. Visitiamo il Duomo e passeggiamo per il paese ogni via è  caratteristica. Poi verso sera rientriamo per cenare, una bella doccia poi a riposare.



15/08/2010

Questa giornata facciamo tanto relax in spiaggia, il mare in Sicilia è talmente bello che non si riesce a non fare il       bagno e stare ore e ore in acqua. I serata pensiamo di fare una bella passeggiata sul lungomare di Pozzallo, con un mercatino pieno di bancarelle.

Rientro in campeggio per passare una tranquilla nottata.



_dsc0220_dsc0803_dsc0873_dsc0584_dsc0865_dsc0765_dsc0392_dsc0942_dsc0244_dsc0767_dsc0457_dsc0946_dsc0920_dsc0952_dsc0852_dsc0784_dsc0361_dsc0495_dsc0878_dsc0977_dsc1030_dsc0486_dsc0298_dsc0560_dsc1004_dsc0327_dsc0652

16/08/2010

Questa mattina decidiamo di avventurarci a Taormina, appena usciamo dall'autostrada rimaniamo in colonna, tantissime persone oggi avevano avuto la nostra idea. La giornata era molto calda e soprattutto crediamo sia difficile per parcheggiare invece riusciamo avendo un camper non tanto grande a parcheggiare a bordo strada. Poi ci dirigiamo alla visita del centro. Il panorama è bellissimo, e il mare una tavola quindi la nostra macchina fotografica la                 sfruttiamo tantissimo per cercare di catturare ogni angolo. Durante la giornata il caldo diventa estenuante verso le ore 17.00 rientriamo al nostro mitico campeggio a riposare, perché è stato molto stressante anche se lo rifarei altre cento  volte.


17/08/2010

Questa giornata la dedichiamo alla vita di mare, quindi dopo aver fatto colazione prendiamo ombrellone e lettini e   spiaggia, un bel libro che non guasta mai, poi verso le 10 una bella nuotata, non uscirei mai da questo mare la Sicilia è molto bella pensiamo che non sarà l'unica volta che questa terra ci ospiterà. La sera decidiamo di darci alla pazza gioia andiamo a mangiare un buon pesce a ristorante PoPeYe dopo che abbiamo chiesto in paese a Porto palo a      delle persone del luogo.

Una passeggiata dopo una cena del genere e poi a nanna.


18/08/2010 

Questa mattina decidiamo di chiamare un nostro amico che vive a Bologna ma è in vacanza a casa sua a Catania   quindi gli chiediamo se ci fa da "cicerone". Dopo la colazione partiamo per Catania arrivati nei pressi  prendiamo la  strada nazionale che costeggia il mare e miracolosamente si libera un posto davanti a noi e quindi sostituiamo il         furgone che è uscito. Ci incontriamo con il nostro amico, che ci porta in giro per la città, molto bella ma la cosa che      ci ha colpito molto è la vicinanza dell'Etna. Nel pomeriggio proseguiamo per la costa e ci fermiamo Aci Castello           Aci Trezza e Acireale posti indimenticabili. Poi non riusciamo a resistere L'Etna è lì, noi non possiamo essere arrivati sotto e non salire, quindi prendo lo stradario e mi dirigo per la strada che porta al Rifugio Sapienza più si sale più il   paesaggio diventa sempre più lunare è bellissimo, parcheggiamo e facciamo un giro a piedi,   non riusciamo     ad     andare in  cima  perché sta facendo buio quindi decidiamo di scendere e tornare al nostro camping.



19/08/2010

Gli ultimi due giorni siamo rimasti in camping e abbiamo fatto vita da spiaggia per riposarci perché il viaggio per         rientrare a Bologna, sarà molto lungo.

20/08/2010

Alla mattina spiaggia e dopo mezzogiorno paghiamo il campeggio e poi si parte per il rientro.


UN VIAGGIO BELLISSIMO IN UNA TERRA FANTASTICA 


facebook
twitter
gplus
youtube
instagram